Alessandro Ferrari, è professore ordinario all’Università degli Studi dell’Insubria (Varese e Como) dove insegna Diritto ecclesiastico, Diritto comparato delle religioni e Religioni e diritti nelle società multiculturali. E’ direttore, presso la medesima Università, del Centro di ricerca “REligione, Diritto ed Economia nello Spazio Mediterraneo” (REDESM).
È membro dello steering committee dell’International Consortium for Law and Religious Studies (ICLARS), membro associato del gruppo di ricerca CNRS “Sociétés, Religions, Laïcités” (GSRL – Cnrs-EPHE V Séction), del Centre Prisme “Politique, Religion, Institutions et Sociétés – Mutations Européennes” dell’Université de Strasbourg e della Piattaforma universitaria per la ricerca sull’Islam in Europa e in Libano (PLURIEL) presso l’Université Catholique de Lyon.
È stato visiting fellow presso l’Islamic Legal Studies Program dell’Università di Harvard (2019); Directeur d’Etudes invitato all’Ecole Pratiques des Hautes Etudes di Parigi (2018); “Roberta Buffett” visiting professor presso la Northwestern University, Evanston (IL) (2014-2015).
Fa parte della redazione del Brill Research Perspectives in Law and Religion, della redazione del n. 1 dei «Quaderni di diritto e politica ecclesiastica» edito dal Mulino, Bologna e del comitato consultivo internazionale del «British Journal of Religious Education».
Dal 2011 fa parte dei tavoli e consulte per i rapporti con l’Islam italiano istituiti presso il Ministero degli Interni.
I suoi più recenti interessi di ricerca e pubblicazioni si concentrano sui temi della libertà religiosa in Europa e nello spazio mediterraneo, con particolare attenzione ai Paesi a maggioranza musulmana.
Il suo ultimo libro è Religions and Constitutional Transitions in the Muslim Mediterranean. The Pluralistic Moment (curato con James Toronto), Routledge, Abingdon-New York, 2017.
Antonio Angelucci è laureato in giurisprudenza e dottore di ricerca in discipline canonistiche ed ecclesiasticistiche.
Avvocato, insegna diritto ecclesiastico europeo all’Università degli Studi del Piemonte Orientale di Novara e diritto islamico alla Facoltà di Teologia di Lugano.
Fa parte della Redazione di prestigiose riviste scientifiche e dei Comitati scientifici del FIDR e del PriMED, di cui è altresì Corresponsabile Organizzativo, Scientifico e Logistico per le Università degli Studi di Torino, Piemonte Orientale e Ferrara.
Segretario del Centro di Ricerca “Religioni, Diritti ed Economie nello Spazio Mediterraneo”, partecipa a progetti di ricerca nazionali e internazionali.
Si occupa, fra l’altro, di dialogo interreligioso, di associazionismo musulmano e di sanità e religioni ed è membro del Gruppo Islam dell’Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana.
Vanta una copiosa produzione scientifica e importanti affiliazioni riconosciute a livello internazionale.